Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Per una visione femminile del mondo: l'enciclopedia delle donne

                         "Donne si diventa" In questo post vorrei nuotare su questa celebre affermazione, presente nell'opera "Il secondo sesso" (1949), saggio che ha reso Simone de Beauvoir  la più importante rappresentante del femminismo contemporaneo.  L'opera, a seconda delle edizioni italiane, oscilla tra le 600 e le 800 pagine. Stiamo parlando, quindi, di un'opera imponente  organizzata in due grandi parti: nella prima ( I fatti e i miti ) de Beauvoir analizza storicamente, biologicamente e culturalmente come la donna sia stata definita come 'altro' rispetto all’uomo; nella seconda ( L’esperienza vissuta ) descrive le tappe concrete della vita femminile – dall’infanzia alla vecchiaia – mostrando come i condizionamenti sociali e culturali abbiano plasmato il destino delle donne. In questa sede non mi voglio però soffermare s...

Ultimi post

Etica geometrico demonstrata

Barbie

Eva e il serpente

maschile sovraesteso o femminile sottodimensionato?

parole non parole tra te e me

Maestra?

La consulenza filosofica: la filosofia come cura e stile di vita

cosa significa facilitare la filosofia per me

LeTelline

Pratica sul Dubbio: come partecipare