Etica geometrico demonstrata
Era da un anno che aspettavo il mese di Luglio per frequentare quest'opera, perché l'anno scorso mi aveva stimolata la lettura di un bellissimo romanzo di Yrvin Yalom su di lui. Questo ritratto mostra un uomo di 360 anni fa. Circa dodici generazioni indietro rispetto a me. Abiti molto diversi, capelli molto diversi, pensieri non molto diversi. Quest'opera ha fatto un pezzetto della storia del pensiero filosofico occidentale e secondo Giorgio Colli l'Etica << ha la fermezza di un tempio, in un paesaggio disabitato: se sapremo contemplarlo, penetrare devoti nel suo interno, conosceremo il divino>>. Con una presentazione così, come si fa a non voler conoscere un libro che ti potrebbe aprire alla comprensione di Dio. Mi immagino allora Baruch Bento nella sua semplice, rustica casetta olandese. Me lo vedo da solo contemplare la campagna, il cielo stellato, IL SILENZIO e mi sono convinta che sia stato il connubbio di intellig...