Cos'è la Consulenza Filosofica?
La Consulenza Filosofica è
un libero dialogo.
un percepire che guarda dentro le cose senza l’intenzione di vedere attraverso di esse.
un chiarire più che uno spiegare
un’apertura priva di giudizi che discute il falso “senza approvazione né biasimo”
il desiderio di una comprensione che sfugge alla “teoria”.
un senso per la contraddizione, non al fine di eliminarla subito o di conciliarla, ma al fine di vedere se non possa essere resa fruttuosa.
lo sforzo di unire gli opposti o di sviluppare un’armonia da ciò che è disordine.
una concentrazione rilassata, una ponderazione tranquilla.
un riflettere senza intenzioni nascoste.
(tratto da "la consulenza filosofica" di G. Achenbach. Edizione Apogeo)
un libero dialogo.
un percepire che guarda dentro le cose senza l’intenzione di vedere attraverso di esse.
un chiarire più che uno spiegare
un’apertura priva di giudizi che discute il falso “senza approvazione né biasimo”
il desiderio di una comprensione che sfugge alla “teoria”.
un senso per la contraddizione, non al fine di eliminarla subito o di conciliarla, ma al fine di vedere se non possa essere resa fruttuosa.
lo sforzo di unire gli opposti o di sviluppare un’armonia da ciò che è disordine.
una concentrazione rilassata, una ponderazione tranquilla.
un riflettere senza intenzioni nascoste.
(tratto da "la consulenza filosofica" di G. Achenbach. Edizione Apogeo)
Commenti
Posta un commento
grazie per avermi scritto. ti risponderò al più presto.
ciao
Barbara